Verona, Vinitaly 2025 – Un evento carico di emozione e significato ha acceso i riflettori sull’inclusione e sull’innovazione sociale durante la serata speciale “Benvenuti in Puglia”, ideata dal giornalista e comunicatore Sergio Rizzo, all’interno del prestigioso contesto del salone internazionale del vino.
Tra le eccellenze premiate, spicca il Progetto “Il Sommelier Astemio”, promosso e rappresentato dall’APS IO Valgo, insieme alla Delegazione dei Sommelier AIS Bari. Un’iniziativa unica nel suo genere, che si propone di formare ragazze e ragazzi con disabilità nel campo della sommelierie e della ristorazione, creando percorsi professionali autentici, accessibili e inclusivi.
A ritirare il riconoscimento, sul palco accanto all’Assessore Regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il Presidente di AIS Puglia Giacomo D’Ambruoso e il fondatore del progetto, Raffaele Massa, Delegato AIS Bari e Vicepresidente AIS Puglia, che ha rivolto un messaggio forte al mondo della ristorazione:
“Alle aziende pugliesi e non solo diciamo: assumete queste risorse. Sono affidabili, appassionati, mettono il cuore in ogni servizio. È inaccettabile che si preferisca pagare un’ammenda piuttosto che integrare lavoratori delle categorie protette, come i Sommelier Astemi. Questo non è giusto, e non è degno di una società civile.”
Il riconoscimento a Vinitaly 2025 rappresenta un segnale importante: la qualità e l’inclusione possono e devono coesistere, trasformando ogni gesto professionale in un atto di umanità e crescita collettiva.
Scopri le immagini dell’evento e rivivi le emozioni di una serata che ha unito eccellenza, visione e valore umano.



















